Dott.ssa Sandra Cavallini

Riabilitazione neuromuscolare a Bologna

icona freccia

Riabilitazione propriocettiva

Metodo


La Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva, con l’impulso manuale diretto e riflesso, ottiene una risposta muscolare massimale e una facilitazione all’armonia del movimento.


è con l’attivazione di particolari recettori, i propriocettori, che si ottiene un reclutamento muscolare qualitativo. Nella pratica, l’alfabeto del movimento del Metodo Kabat alterna esercizi via via più complessi (guidati e con graduale resistenza) a posizioni corporee specifiche (con progressiva sollecitazione) per attivare determinati gruppi muscolari. Esercizi sullo schema del passo.

Benefici


L’esercizio terapeutico con Metodo Kabat  attiva un’equilibrata dinamica muscolo-fasciale per il potenziamento e il reclutamento fine della reattività muscolare in termini di forza, di resistenza e di coordinazione, inoltre migliora l’ampiezza del movimento.

Applicazioni


Patologie ortopediche e post traumatiche; esiti post-operatori; lesioni tendinee e muscolari; blocchi o limitazioni articolari. Lesioni neurologiche periferiche o del secondo motoneurone e sindromi neuro-periferiche; paresi facciali o paralisi di Bell.

Fonti


“Presi coscienza che il cervello non conosce tanto l’azione del singolo muscolo, quanto invece conosce il movimento. Il metodo Kabat valorizza il movimento nei tre piani dello spazio, si basa su specifiche sequenze di movimenti a spirale e diagonali, sul rigoroso contatto tattile della mano del terapista sul corpo del paziente e su comandi specifici. E’ una tecnica per richiamare la risposta desiderata, per reclutare una partecipazione muscolare perduta o solo dispersa”.

METODO KABAT. Facilitazione Neuromuscolare per la Propriocezione - Eric Viel, P. Raimondi – 1997

 

“L’esercizio terapeutico conduce non soltanto all’ipertrofia e a benefiche modificazioni dinamiche nei muscoli stessi, ma anche ad un miglioramento della trasmissione degli impulsi volontari attraverso il Sistema Nervoso Centrale. E’ questo infatti un metodo che ha come prerogativa il facilitare la risposta del sistema neuro-muscolare attraverso una serie di stimolazioni propriocettive.”

TRATTATO DI NEUROLOGIA RIABILITATIVA. Facilitazioni Neuromuscolari Propriocettive - G. Monari - 1985

icona smartphone

Contatta lo Studio

Riscopri il piacere di muoverti liberamente

Con la Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva e il Metodo Kabat, puoi ottenere un movimento armonioso e un miglioramento muscolare qualitativo. Prenota oggi una sessione e inizia il tuo percorso verso il benessere fisico!