Riabilitazione neuromotoria
Metodo
La problematica neurologica chiede un intervento precoce, se necessario anche a domicilio: allineamento posturale, stimolazione percettivo-sensoriale, approccio neuro-cognitivo, carico graduale e progressivo, schema del passo, recupero funzionale, corretto utilizzo di ausili, cura di sé. Stabilizzazione ritmica.
Approccio Perfetti (dal controllo sequenziale progressivo all’esercizio terapeutico conoscitivo).
Approccio Bobath (inibizione dei movimenti riflessi e la facilitazione dei movimenti volontari)
Applicazioni
La riabilitazione si rivolge al recupero delle funzioni senso-motorie, all’apprendimento e all’attuazione di strategie adattative
Benefici
Esiti di ictus e coma, lesioni midollari, sclerosi multipla, morbo di Parkinson. Miopatie. Sindromi cerebellari, atassie.
Fonti
“La definizione di riabilitazione come la disciplina che studia l’apprendimento in condizioni patologiche permette di individuare più compiutamente le caratteristiche delle condotte terapeutiche” Carlo Cesare Perfetti -1986
Riabilitazione ortopedica
e post-operatoria
Preparazione pre-operatoria, raccordo con la struttura ospedaliera e reparto di riabilitazione, trattamenti post operatori e controlli a distanza di tempo.
Contatta lo Studio
Riprendi la tua libertà di movimento
Scegli un percorso personalizzato per migliorare il controllo motorio, recuperare le funzioni senso-motorie e favorire il benessere generale.
Dalla riattivazione a domicilio al recupero post-operatorio, sono qui per aiutarti. Contattami per una consulenza o per prenotare la tua sessione!